Osmolife 4.0
Il corpo umano è considerato una “macchina perfetta” per vivere una vita lunga, attiva e salutare.
Tuttavia, noi che viviamo nella civiltà occidentale, ci troviamo lontani da questa condizione.
Siamo spesso stanchi, frequentemente ci ammaliamo, abbiamo problemi di obesità e in molti casi, assumiamo una grande quantità di farmaci per eliminare ogni tipo di problema e malessere.
Di fatto le persone continuano a sperimentare degenerazione e morte prematura.
Attualmente l’aspettativa media di vita è di 85 anni, caratterizzata da un’immutata capacità di vedere, sentire, assaporare, ricordare e pensare.
Se il corpo umano costituisce una macchina perfetta, perché la malattia è diventata così comune nella società attuale?
Numerosi studi mostrano che tutte le malattie derivano da problemi di ecosistema.
Abbiamo sempre un rapporto con l’ambiente, e attraverso gli alimenti siamo continuamente in contatto con la natura, poiché ogni giorno ingeriamo quasi due chili e mezzo di cibo, metabolizzato dal nostro organismo.
Il detto “siamo ciò che mangiamo” è vera realtà. Per questo è importante capire l’effetto che ha la nutrizione sulla nostra salute.
Nel 1978, nell’introduzione del report del senato americano sulla “Nutrizione e le necessità umane” il Dott. Mark Hegested dell’Università di Harvard disse:
voglio sottolineare l’esistenza di evidenze che mostrano chiaramente che la maggioranza dei decessi nei paesi industrializzati sono attribuiti agli elementi ingeriti e all’acqua inquinata, e che tali evidenze sono in crescita.
La cattiva alimentazione è la maggior responsabile del sovrappeso, delle malattie
cronico-degenerative e delle morti per cardiopatia, cancro, ipertensione e diabete.
“Qualunque dolore, sofferenza o malattia cronica è causata da un’insufficiente ossigenazione cellulare”, questo lo riferisce il Dott. Arthur Guyton nel suo libro di fisiologia umana.
L’apporto di ossigeno alle cellule dipende da un buon funzionamento della cellula stessa e ha un ruolo fondamentale in tutto questo il pH fisiologico.
In condizioni fisiologiche la cellula mantiene un pH leggermente acido rispetto alla matrice extracellulare, questa corrisponde al tessuto connettivo
(mesenchima) e che, invece, mantiene valori di pH prossimi a quello fisiologico di 7.4 che è alcalino.
I cataboliti acidi che derivano dal nostro metabolismo cellulare, vengono accumulati proprio in questo comparto cosi come tutti gli scarti derivanti dalla metabolizzazione di alimenti acidificanti, farmaci, bevande alcoliche, ecc.
Questo fa si che ci sia un accumulo eccessivo di tali sostanze nella matrice
extracellulare tanto da renderla più acida dello stesso citoplasma cellulare.
Questa condizione è detta acidosi metabolica ed è uno stato che, protratto nel tempo, favorisce l’insorgenza di patologie.
Purtroppo in tanti paesi del mondo l’industria farmaceutica, un business altamente redditizio, tratta le malattie non come indisposizioni ma come opportunità di guadagno e di conseguenza produce medicine per combattere solo i sintomi di una malattia e non la sua origine.
Il guadagno è naturalmente maggiore se mantiene stabile in malattia il paziente, senza guarire.
Infatti, uno studio negli Stati Uniti dimostra che un paziente malato di cancro rappresenta 300.000 usd. come guadagno per la casa farmaceutica.
Giornalmente:
1. respiriamo aria inquinata
2. beviamo acqua inquinata e altri liquidi generalmente acidi perché la maggior parte delle bevande hanno aggiunta di anidride carbonica, quindi non ossigeno, bensì additivi dannosi per l’organismo.
3. mangiamo alimenti non vivi e generalmente cotti, super raffinati contenenti grassi in eccesso, con grandissima quantità di un minerale come il sodio e conservanti, utilizzando preparati chimici e additivi dannosi per la salute;
4. fumiamo e beviamo alcool in eccesso
5. facciamo poco esercizio
Questo stile di vita moderno riempie il nostro organismo di rifiuti acidi, rallenta il metabolismo, perde di capacità il sistema immunitario e avvia precocemente il processo degenerativo di invecchiamento cellulare.
Oltre a questi effetti dannosi per il nostro organismo si aggiungono i fattori psicologici ed emozionali che ci bombardano negativamente ogni giorno. Viviamo e lavoriamo in condizioni sempre più stressanti, la pressione lavorativa, le relazioni familiari conflittuali e la generale instabilità
economica globale.
Poiché tutto questo ha un impatto troppo dannoso sulla qualità della vita oggi abbiamo bisogno di qualcosa che ci aiuti a combattere lo stress. Qualcosa che ci pulisca costantemente da tossine e rifiuti pericolosi per il nostro organismo, che restauri i danni cellulari e fortifichi il nostro sistema immunitario.